Ciao mondo!
26 Settembre 2022
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Youfood è l’applicazione che ti accompagna alla scoperta della felicità alimentare in maniera semplice e intuitiva, tramite la tecnologia di food recognition che consente di compilare un diario alimentare completo fornendo informazioni relative a macronutrienti e carbon footprint. Inoltre, tramite l’applicazione, è possibile acquistare piani nutrizionali ed effettuare teleconsulti con nutrizionisti e medici specialisti in ambito nutrizione. Tra i contenuti esclusivi dell’applicazione: ricette golose, menu di chef stellati e di personaggi celebri.
L’applicazione è partner in esclusiva di Pedevilla, società leader in Italia nel settore della ristorazione aziendale.
Ippokrates, nasce da un importante network di migliori medici e advisor a livello internazionale, è una piattaforma di telemedicina che consente ad ogni paziente di poter ricevere un teleconsulto ed essere seguito dal miglior specialista per la sua specifica esigenza.
La piattaforma ha accordi in esclusiva con la prima realtà di assistenza domiciliare in italia, con più di 50.000 assistiti, e con uno dei principali poli medici italiani con circa 450 medici e con cui sta effettuando un primo progetto pilota.
La soddisfazione del Cliente è l’obiettivo principale del nostro lavoro. Ed è per raggiungere questo obiettivo che facciamo il possibile per creare soluzioni sempre innovative ed affidabili e per offrire in ogni ambito di attività servizi eccellenti.
Classe 1994 e imprenditore seriale. Ho fondato la mia prima start up quando avevo 18 anni e l’ho portata a un’exit con un grande gruppo.
Tra successi e fallimenti ho sempre cercato di portare il mio approccio in tutti i progetti in cui ho lavorato.
Mi appassiona vedere i progetti, e le storie dietro di essi, crescere e sviluppare, che siano nostri progetti o quelli dei nostri clienti.
Resound è il progetto che ha lanciato Sviluppoh sul mercato. Resound è un’applicazione di riconoscimento musicale perfettamente integrata con il sistema infotainment dell’auto. Grazie a questa applicazione, l’utente sarà in grado, con un semplice pulsante, di riconoscere la canzone che sta passando alla radio e di farla tornare indietro per riascoltarla.
Appassionato di business e di innovazione, sono cresciuto professionalmente come consulente direzionale a supporto di aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e nell’implementazione di progetti innovativi, in realtà come BIP, ENEL e NIKE.
Laureato in business e management presso l’università LUISS, nel 2022 ho conseguito un MBA presso ESADE business school di Barcellona.
Mi piace fare sport, viaggiare e andare al cinema.
Nato a Roma nel 1994. Laureato in Diritto Internazionale dell’Economia presso la LUISS Guido Carli nel 2019. Nel 2020 ho ottenuto un LLM in Competition and Innovation Law presso la LUISS School of Law, discutendo una tesi sul rapporto tra algoritmi e smart contract nel public enforcement del diritto antitrust, con voti 110/110 e lode. Per quasi due anni ho lavorato nel dipartimento Antitrust/Eu Law dello studio legale internazionale Clifford Chance ed ho ricoperto l’incarico di cultore della materia presso le cattedre di Diritto Internazionale dell’Economia e Diritto dell’Unione europea del dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli. Nel dicembre 2021 sono diventato avvocato.
Oggi mi occupo di cinema ed audiovisivo in Minerva Pictures e di project management per lo sfruttamento digitale dei contenuti audiovisivi.
All’interno di SviluppoH mi occupo principalmente di consulenza strategica per l’avvio e lo sviluppo di progetti digitali.
Software per la misurazione e il monitoraggio dei KPI economico-finanziari e di business. Il tool ha l’obiettivo di visualizzare i dati economico-finanziari delle società su base mensile, trimestrale e annuale attraverso grafici e tabelle; aggiornare gli investitori sui traguardi raggiunti in ambito di sviluppo prodotto, tecnologico e di business; confrontare su base mensile, trimestrale, annuale i dati economico-finanziari e di business, in aggregato o per linea di business; tenere sotto controllo il cash flow delle società in maniera automatica, integrando i conti corrente e categorizzando entrate e uscite periodiche sul software.